BriefingMilano_ColoriDelMondo_rosso-rubino

#ColoriDelMondo:
le origini del rosso rubino

Il rosso, un colore fondamentale: il primo dell’arcobaleno, già individuato da Newton, e sinonimo di colorato per i latini (“rubens”, rosso) era il colore imperiale per eccellenza.

BriefingMilano_ColoriDelMondo_rosso-rubino

Il rosso rubino deve il suo nome all’ominima pietra, seconda solo al diamante per durezza.
I greci chiamavano i rubini e le pietre rosse in generale ántrax, che significa carbone vivo, poiché credevano che tali gemme, esposte al calore, diventassero del colore dei carboni ardenti, eguagliando lo splendore e la potenza del sole.
Anche i popoli germanici e romani non sono stati immuni al fascino del rubino. La leggenda narra infatti che il celeberrimo eroe della mitologia germanica, il potente Sigfrido, sconfisse i Nibelunghi con la sua spada Burgundi, un arma magnifica con l’impugnatura tempestata di rubini rossi e lucenti.

Il rubino è ancora simbolo di solarità, potenza e bellezza, e la sua rarità lo rende ancor più prezioso e desiderato, da principi, eroi, dei e imperatori, ma soprattutto da tutti noi,comuni mortali.