Costruire immagini d’effetto per i Social Media? Ecco alcuni suggerimenti pratici.
La comunicazione diventa sempre più visuale, bisogna imparare a comunicare le proprie storie e prodotti tramite il canale visivo.
A partire dalla scelta dell’immagine, la pubblicazione di immagini su Social Media può risultare più efficace grazie ad alcune regole di semplice applicazione.
Scegli immagini d’impatto e di qualità
Oltre a valere più di mille parole, un’immagine accattivante e realizzata con cura permette di proporre una migliore comunicazione – con immediatezza. I contenuti visivi, infatti, vengono assimilati molto più velocemente rispetto alle parole, soprattutto quelli con immagini accattivanti riescono a raggiungere ottimi livelli di visualizzazioni.
Qualsiasi messaggio si voglia proporre, un’immagine di qualità ne costituisce il miglior complemento, inoltre il 60% dei post sui social media sono immagini.
Sfrutta le aree vuote dell’immagine per il testo.
Non aggiungere immagini a casaccio, focalizza il risultato che vuoi ottenere con la tua visual content strategy. Componi il messaggio utilizzando l’area dell’immagine vuota, così da risultare ben leggibile.
Non occupare l’area d’interesse del visual, il testo enfatizza il contenuto visivo che avete scelto in base al messaggio che volete condividere e aiuta ad una comprensione ancora più efficace. L’immagine, se non troppo carica di contenuti, risulterà più bilanciata e il messaggio risalterà meglio sullo sfondo.
Scegli una font semplice
“Keep it simple“: una font scelta per la sua linearità può ripagare in modo importante. Il messaggio può risultare più leggibile e chiaro – anche su device mobile (smartphone e tablet) dotati di schermo con risoluzione ridotta. Le font sono legate anche a quale messaggio vuoi comunicare, è necessario, dopo che avrai ben definito cosa vuoi ottenere dalla tua comunicazione, decidere le font più adatte per raggiungere il tuo obiettivo e supportare il tuo messaggio.
Enfatizza il tuo messaggio con carattere
Sulla base del registro linguistico che utilizzi, attraverso le parole e il tone of voice puoi enfatizzare il messaggio e portare l’attenzione del lettore su particolari aspetti del messaggio. Cerca di capire quanto contenuto, quanto testo devi scrivere e decidi quali font e forze usare ad esempio per un eventuale titolo, call to action o brevi testi descrittivi. Le font hanno diverse forse e stili, tramite le loro varianti e ti permettono di realizzare una comunicazione efficace e mirata.
Non aver paura di scegliere il colore
Ogni colore trasmette un’emozione ben precisa e suscita una sensazione particolare. Non tutti i colori sono adatti al messaggio che intendi comunicare perché ognuno smuove leve psicologiche differenti, ed un numero eccessivo di colori finirebbe per smarrire il tuo lettore.
Un corretto contrasto cromatico con lo sfondo consente di rendere più leggibile il testo nella maggior parte dei casi, di costruire anche attraverso i colori un preciso percorso comunicativo verso il raggiungimento del tuo obiettivo. Nella ricerca della palette di colori possibili guarda il visual scelto, e cerca nei colori presenti al suo interno.
Briefing Milano realizza e cura immagini e creatività per Social Media studiati per il massimo impatto comunicativo.