Categoria: Web Tips n’ Pills
-
450 anni di Brueghel: la Babele della comunicazione
Si celebrano 450 anni dalla morte di Brueghel il Vecchio, un artista che ha portato a nuovi livelli la tradizione fiamminga dei quadri ricchi di dettagli minuziosamente riprodotti e contraddistinta da una maestria tecnica unica. Una delle sue opere più celebri, replicata in due differenti versioni, è la Torre di Babele. La Torre è stata […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del Grigio ArdesiaIl grigio ardesia è un colore senza tempo che aggiunge un tocco di “storia”, dall’architettura alla grafica. Il termine ardesia deriva da un’antica parola francese “ardesie” che a sua volta deriverebbe da Ardennes, nell provincia francese. Un colore che si presta ad ogni forma di comunicazione digitale e non, e permette di far risaltare al […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del Rosa CoralloLa prima volta che è stato usato il termine Rosa Corallo per indicare questo colore è stato nel 1892. É un antico colore marino il cui nome deriva dai coralli rosa, arancioni e rossi che crescono anche nelle acque del mar Mediterraneo al largo delle coste dell’Algeria. Nel XIX secolo divenne il colore tipico dei […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del MarsalaRaffinato, sofisticato e naturale, il Marsala un colore che rimanda ai toni caldi della terra e del vino liquoroso da cui prende il nome. Colore dell’anno 2015, questa tonalità elegante, ha un fascino universale e si applica facilmente alla moda, alla cosmesi, al design industriale e all’arredamento.
-
#ColoriDelMondo:
le origini del blu indacoL’indaco, o indigo è ottenuto dalla macinazione delle foglie di una pianta, la Indigofera Tinctoria, un arbusto usato fin dai tempi antichi per la tintura dei tessuti, ai quali conferisce una colorazione bluastra. Gli antichi popoli dell’Asia lo adoperavano per tingere gli indumenti già nel 2000 a.C., così come gli antichi Egizi. È il colore […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del rosso rubinoIl rosso, un colore fondamentale: il primo dell’arcobaleno, già individuato da Newton, e sinonimo di colorato per i latini (“rubens”, rosso) era il colore imperiale per eccellenza. Il rosso rubino deve il suo nome all’ominima pietra, seconda solo al diamante per durezza. I greci chiamavano i rubini e le pietre rosse in generale ántrax, che […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del Blu CobaltoLe origini Il termine cobalto deriva dal tedesco “kobolet” o “kobolt”, coniato da Paracelso nel XVI secolo e derivato probabilmente da “Cobulus”, un genio malvagio delle miniere che nella fantasia medievale rendeva difficile la lavorazione di certi minerali mescolando ad essi elementi improduttivi e sconosciuti (come appunto il cobalto). Il Cobalto fu originariamente scoperto nell’VIII […]
-
#ColoriDelMondo:
le origini del verde chartreuseOgni colore ha origini che, spesso, nascondono una storia poco conosciuta e a volte dimenticata. Il nome del verde chartreuse deriva dal termine francese relativo al certosino, un liquore prodotto in origine dai monaci certosini nelle cantine della certosa Grande Chartreuse, situata nelle prealpi della Chartreuse a Voiron, nel dipartimento dell’Isère nella Francia meridionale. Recentemente, […]
-
Natale 2018: Briefing Milano “colpisce” anche Babbo Natale!
Quando la creatività colpisce nel segno… anche Babbo Natale non ha scampo… Tanti Auguri di un Buon Natale e Felice Anno Nuovo!